Comune di Casalincontrada
C.A.P: 66012 - Municipio: Piazza A. De Lollis, Tel. 0871 370130, Fax. 0871 370130, E-Mail: francodarcangelo@virgilio.it. Provincia: Chieti. Distanza dal capoluogo (Chieti): 10 chilometri. Abitanti: 3.074 (Istat 2016). Denominazione: Casalesi. Per il comune di Casalincontrada sono anche disponibili le seguenti caselle PEC o CEC-PEC: comunecasalincontrada@postecert.it (pec).
I cognomi più diffusi nel comune di Casalincontrada
I cinque cognomi più diffusi
Vi sono a Casalincontrada | Cognome |
212.04 | Malandra |
100.44 | De Luca |
100.44 | D`Orazio |
92.07 | Montanaro |
75.33 | Di Meo |
Geografia: superficie: 16,00 chilometri quadrati. Altezza sul livello del mare: 333 metri. Altezza minima: 65 metri. Altezza massima: 328 metri. Escursione altimetrica: 263 metri.
Anagrafe e Statistica: Densità abitativa: 185,03 abitanti per chilometro quadrato. Popolazione al 1991: 2.726 abitanti - Popolazione al 2001: 2.942 abitanti - Popolazione al 2011: 3.153 abitanti - Variazione percentuale 2001 -1991: 7,92%. Variazione percentuale 2011 -1991: 15,66%. Variazione percentuale 2011 -2001: 7,17%. Famiglie: 1.054. Media per nucleo familiare: 2,79 componenti.
Dati Istat più recenti: Al primo gennaio 2016 il comune di Casalincontrada contava 3.074 abitanti, 1.514 dei quali maschi e 1.560 femmine. Vi erano 24 abitanti di età inferiore ad un anno (14 maschi e 10 femmine) e 1 abitanti ultracentenari (0 maschi e 1 femmine).
Stranieri residenti: Al primo gennaio 2014 risultavano residenti a Casalincontrada 78 cittadini stranieri, di cui 26 maschi e 52 femmine. Al 31 dicembre dello stesso anno risultavano residenti a Casalincontrada 79 cittadini stranieri, di cui 56 maschi e 23 femmine, per un valore pari al 2,51% della popolazione complessiva come risultante dal'ultimo censimento.
Addetti: 502 individui, pari al 17,06% del numero complessivo di abitanti del comune di Casalincontrada.
Industrie: | 7 | Addetti: | 26 | Percentuale sul totale: | 5,18% |
Servizi: | 46 | Addetti: | 61 | Percentuale sul totale: | 12,15% |
Amministrazione: | 9 | Addetti: | 226 | Percentuale sul totale: | 45,02% |
Altro: | 62 | Addetti: | 189 | Percentuale sul totale: | 37,65% |
NOTA: in quanto segue i dati fanno riferimento alla singola località di Casalincontrada, sede municipale del comune di Casalincontrada, (e non qundi all'intero comune di Casalincontrada) anche se per semplicità si userà la dizione Casalincontrada.
A Casalincontrada risiedono milleseicentosessantadue abitanti, dei quali ottocentododici sono maschi e i restanti ottocentocinquanta femmine.
Vi sono cinquecentonovantasette individui celibi o nubili (trecentodiciotto celibi e duecentosettantanove nubili) , ottocentosessantotto individui coniugati o separati di fatto, e trentaquattro individui separati legalmente, oltre a diciannove divorziati e centoquarantaquattro vedovi.
in quanto segue una tabella con la distribuzione per classi di età.
Età | 0-4 | 5-9 | 10-14 | 15-19 | 20-24 | 25-29 | 30-34 | 35-39 | 40-44 | 45-49 | 50-54 | 55-59 | 60-64 | 65-69 | 70-74 | >74 |
Maschi | 36 | 18 | 29 | 44 | 54 | 55 | 57 | 48 | 58 | 64 | 57 | 61 | 54 | 45 | 44 | 88 |
Femmine | 37 | 24 | 32 | 34 | 54 | 56 | 51 | 44 | 70 | 60 | 77 | 49 | 52 | 41 | 48 | 121 |
Totale | 73 | 42 | 61 | 78 | 108 | 111 | 108 | 92 | 128 | 124 | 134 | 110 | 106 | 86 | 92 | 209 |
Dati sulla popolazione straniera residente a Casalincontrada
A Casalincontrada risiedono quarantuno cittadini stranieri o apolidi, undici dei quali sono maschi e trenta sono femmine. Sul totale di quarantuno stranieri 29 provengono dall' Europa, 11 dall'Africa, 0 dall'America, 1 dall'Asia e 0 dall'Oceania.
in quanto segue una tabella con la distribuzione per classi di età.
Età | Maschi | Femmine | Totale |
Da 0 a 29 anni | 6 | 9 | 15 |
Da 30 a 54 anni | 3 | 18 | 21 |
Più di 54 anni | 2 | 3 | 5 |
Livelli di scolarizzazione a Casalincontrada
Vi sono a Casalincontrada millecinquecentottantadue individui in età scolare, settecentosettantatrè dei quali maschi e ottocentonove femmine.
Genere | Laurea | Diploma | Licenza Media | Licenza Elementare | Alfabeti | Analfabeti |
Maschi | 61 | 291 | 214 | 169 | 36 | 2 |
Femmine | 79 | 249 | 185 | 179 | 94 | 23 |
Totale | 140 | 540 | 399 | 348 | 130 | 25 |
Livelli occupazionali e forza lavoro a Casalincontrada
Vi sono a Casalincontrada 717 residenti di età pari a 15 anni o più. Di questi 633 risultano occupati e 59 precedentemente occupati ma adesso disoccupati e in cerca di nuova occupazione. Il totale dei maschi residenti di età pari a 15 annni o più è di 410 individui, dei quali 367 occupati e 32 precedentemente occupati ma adesso disoccupati e in cerca di nuova occupazionee. Il totale delle femmine residenti di età pari a 15 annni o più è di 307 unità delle quali 266 sono occupate e 27 sono state precedentemente occupate ma adesso sono disoccupate e in cerca di nuova occupazione.
Famiglie e loro numerosità di componenti
Vi sono a Casalincontrada complessivamente 654 famiglie residenti, per un numero complessivo di 1662 componenti.
In quanto segue viene indicato in forma tabellare il numero di famiglie a seconda del numero dei componenti le medesime.
Numero di componenti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 o più |
Numero di famiglie | 173 | 170 | 147 | 119 | 39 | 6 |
Delle 654 famiglie residenti a Casalincontrada 36 vivono in alloggi in affitto, 514 abitano in case di loro proprietà e 104 occupano abitazioni ad altro titolo.
Edilizia, edifici, loro caratteristiche e destinazione d'uso a Casalincontrada
Sono presenti a Casalincontrada complessivamente 574 edifici, dei quali solo 546 utilizzati. Di questi ultimi 524 sono adibiti a edilizia residenziale, 22 sono invece destinati a uso produttivo, commerciale o altro. Dei 524 edifici adibiti a edilizia residenziale 367 edifici sono stati costruiti in muratura portante, 131 in cemento armato e 26 utilizzando altri materiali, quali acciao, legno o altro. Degli edifici costruiti a scopo residenziale 48 sono in ottimo stato, 358 sono in buono stato, 115 sono in uno stato mediocre e 3 in uno stato pessimo.
Nelle tre tabelle seguenti gli edifici ad uso residenziale di Casalincontrada vengono classificati per data di costruzione, per numero di piani e per numero di interni.
Gli edifici a Casalincontrada per data di costruzione
Date | Prima del 1919 | 1919-45 | 1946-60 | 1961-70 | 1971-80 | 1981-90 | 1991-2000 | 2001-05 | Dopo il 2005 |
Edifici | 63 | 24 | 55 | 95 | 134 | 90 | 41 | 18 | 4 |
Gli edifici a Casalincontrada per numero di piani
Numero di piani | Uno | Due | Tre | Quattro o più |
Edifici | 56 | 275 | 166 | 27 |
Gli edifici a Casalincontrada per numero di interni
Numero di interni | Uno | Due | Da tre a quattro | Da cinque a otto | Da nove a quindici | Sedici e oltre |
Edifici | 377 | 110 | 33 | 4 | 0 | 0 |
Contribuenti, redditi e imposte a Casalincontrada
Numero di contribuenti per il comune di Casalincontrada: 2.110
Redditi e contribuenti per tipo di reddito
Categoria | Contribuenti | Reddito | Media annuale | Media mensile | Anno precedente | Variazione |
Reddito da fabbricati | 936 | € 687.597 | € 734,61 | € 61,22 | € 70,83 | € -9,61 |
Reddito da lavoro dipendente | 1.118 | € 23.121.182 | € 20.680,84 | € 1.723,40 | € 1.604,67 | € 118,73 |
Reddito da pensione | 784 | € 10.271.094 | € 13.100,89 | € 1.091,74 | € 1.071,99 | € 19,75 |
Reddito da lavoro autonomo | 27 | € 765.928 | € 28.367,70 | € 2.363,98 | € 2.158,59 | € 205,39 |
Imprenditori in cont. ordin. | 13 | € 396.669 | € 30.513,00 | € 2.542,75 | € 1.737,68 | € 805,07 |
Imprenditori in cont. sempl. | 63 | € 885.163 | € 14.050,21 | € 1.170,85 | € 1.056,72 | € 114,13 |
Redditi da partecipazione | 55 | € 611.201 | € 11.112,75 | € 926,06 | € 850,55 | € 75,51 |
Redditi, imposte e addizionali comunali e regionali
Categoria | Contribuenti | Reddito | Media annuale | Media mensile | Anno precedente | Variazione |
Reddito imponibile | 2.050 | € 36.064.897 | € 17.592,63 | € 1.466,05 | € 1.387,34 | € 78,71 |
Reddito imp. addizionale | 1.552 | € 33.521.680 | € 21.599,02 | € 1.799,92 | € 1.727,09 | € 72,82 |
Imposta netta | 1.596 | € 6.089.907 | € 3.815,73 | € 317,98 | € 294,47 | € 23,51 |
Addizionale comunale | 1.532 | € 234.030 | € 152,76 | € 12,73 | € 8,80 | € 3,93 |
Addizionale regionale | 1.529 | € 578.231 | € 378,18 | € 31,51 | € 29,54 | € 1,97 |
Redditi e contribuenti per fasce di reddito
Categoria | Contribuenti | Reddito | Media annuale | Media mensile | Anno precedente | Variazione |
Reddito complessivo minore di zero euro | 5 | € -17.831 | € -3.566,20 | € -297,18 | € -524,19 | € 227,00 |
Reddito complessivo da 0 a 10.000 euro | 636 | € 2.993.398 | € 4.706,60 | € 392,22 | € 408,18 | € -15,96 |
Reddito complessivo da 10.000 a 15.000 euro | 330 | € 4.022.677 | € 12.189,93 | € 1.015,83 | € 1.023,07 | € -7,24 |
Reddito complessivo da 15.000 a 26.000 | 663 | € 13.374.233 | € 20.172,30 | € 1.681,02 | € 1.678,74 | € 2,29 |
Reddito complessivo da 26.000 a 55.000 euro | 418 | € 13.778.010 | € 32.961,75 | € 2.746,81 | € 2.728,45 | € 18,36 |
Reddito complessivo da 55.000 a 75.000 euro | 18 | € 1.162.586 | € 64.588,11 | € 5.382,34 | € 5.169,25 | € 213,09 |
Reddito complessivo da 75.000 a 120.000 euro | 10 | € 935.451 | € 93.545,10 | € 7.795,43 | € 7.353,02 | € 442,41 |
Reddito complessivo oltre 120.000 euro | 0 | € 0 | € 0,00 | € 0,00 | € 13.220,27 | € -13.220,27 |

TARI, TARES, IMU, IMI, IMIS a Casalincontrada
Visualizza le imposte locali per Casalincontrada ordinate per tipo di imposta e per data, compresi i valori storici.
Regione | Provincia | Comune | Data documento | Tipo Imposta |
Abruzzo | Chieti | Casalincontrada | 2016-06-30 | "IMU" |
Abruzzo | Chieti | Casalincontrada | 2014-10-13 | "IMU" |
Abruzzo | Chieti | Casalincontrada | 2012-11-15 | "IMU" |
Abruzzo | Chieti | Casalincontrada | 2016-06-30 | "TARI" |
Abruzzo | Chieti | Casalincontrada | 2015-09-14 | "TARI" |
Abruzzo | Chieti | Casalincontrada | 2014-10-13 | "TARI" |
Abruzzo | Chieti | Casalincontrada | 2016-06-30 | "TASI" |
Abruzzo | Chieti | Casalincontrada | 2014-09-10 | "TASI" |
Il territorio del comune di Casalincontrada è attraversato dalle seguenti autostrade o strade statali: SS 539 - di Manoppello.
Nell'anno 2014 si sono verificati sulle strade in questione e nel territorio del comune di Casalincontrada 1 incidenti, dei quali 0 mortali, per complessivi 1 feriti e 0 morti. Non sono disponibili al momento dati più aggiornati.
Comune | Autostrada o strada statale | Incidente | Valori |
Casalincontrada | SS 539 - di Manoppello | Numero incidenti | 1 |
Casalincontrada | SS 539 - di Manoppello | Numero incidenti mortali | 0 |
Casalincontrada | SS 539 - di Manoppello | Totale feriti | 1 |
Casalincontrada | SS 539 - di Manoppello | Totale morti | 0 |
Le voci di spesa e gli importi per il comune di Casalincontrada
Per il comune di Casalincontrada vengono presentati i dati relativi alle voci di spesa e i relativi importi, ordinati in ordine descrescente per voce di spesa, da quella di maggiore entità a quella di minore entità per l'ultima annualità trascorsa. I dati potrebbero essere soggetti a revisione e integrazione a seconda degli eventuali aggiornamenti disponibili. Fonte dati: Ragioneria Generale dello Stato.
Descrizione | Importi |
Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere | € 1.221.224,38 |
PAGAMENTI DA REGOLARIZZARE DERIVANTI DAL RIMBORSO DELLE ANTICIPAZIONI DI CASSA (pagamenti codificati dal tesoriere) | € 450.607,58 |
Voci stipendiali corrisposte al personale a tempo indeterminato | € 314.968,34 |
Contratti di servizio per il conferimento in discarica dei rifiuti | € 193.908,12 |
ALTRI PAGAMENTI DA REGOLARIZZARE (pagamenti codificati dal tesoriere) | € 181.410,25 |
Fabbricati ad uso scolastico | € 144.562,77 |
Contratti di servizio per la raccolta rifiuti | € 136.278,10 |
Versamento di altre ritenute n.a.c. | € 115.602,28 |
Infrastrutture stradali | € 108.312,82 |
Contratti di servizio di trasporto scolastico | € 78.422,85 |
Trasferimenti per conto terzi a Agenzie Fiscali | € 75.922,71 |
Energia elettrica | € 72.776,07 |
Manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili | € 70.875,14 |
Manutenzione ordinaria e riparazioni di impianti e macchinari | € 66.322,34 |
Contributi obbligatori per il personale | € 65.618,92 |
Generi alimentari | € 65.287,30 |
Contratti di servizio di assistenza sociale domiciliare | € 62.078,86 |
Interessi passivi a Cassa Depositi e Prestiti SPA su mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine | € 59.795,92 |
Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine a Cassa Depositi e Prestiti - Gestione CDP SPA | € 51.156,68 |
Trasferimenti correnti a Unioni di Comuni | € 38.470,93 |
Altri beni e materiali di consumo n.a.c. | € 36.092,15 |
Organi istituzionali dell'amministrazione - Indennita' | € 33.372,61 |
Altri terreni n.a.c. | € 32.740,77 |
Trasferimenti correnti a Comuni | € 29.553,93 |
Gestione e manutenzione applicazioni | € 26.416,19 |
Altri premi di assicurazione contro i danni | € 25.495,31 |
Interessi passivi su mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine ad altri soggetti | € 23.400,61 |
Trasferimenti per conto terzi a INPS | € 22.052,80 |
Imposta regionale sulle attivita' produttive (IRAP) | € 21.212,46 |
Indennita' ed altri compensi esclusi i rimborsi spesa per missione corrisposti al personale a tempo indeterminato | € 21.030,28 |
Altri aggi di riscossione n.a.c. | € 19.780,79 |
Gas | € 18.710,36 |
Terreni edificabili | € 16.900,00 |
Altri servizi diversi n.a.c. | € 15.829,65 |
Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti | € 15.599,99 |
CARBURANTI COMBUSTIBILI E LUBRIFICANTI | € 14.371,52 |
Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private | € 11.300,00 |
Organizzazione e partecipazione a manifestazioni e convegni | € 10.875,97 |
Oneri per servizio di tesoreria | € 10.417,85 |
Telefonia fissa | € 10.061,79 |
Utenze e canoni per altri servizi n.a.c. | € 10.045,41 |
Trasferimenti correnti a Consorzi di enti locali | € 9.816,53 |
Voci stipendiali corrisposte al personale a tempo determinato | € 9.633,70 |
Rimborsi di imposte e tasse di natura corrente | € 9.470,60 |
Straordinario per il personale a tempo indeterminato | € 7.905,42 |
Altri trasferimenti a famiglie n.a.c. | € 6.400,00 |
Costituzione fondi economali e carte aziendali | € 6.000,00 |
Altre uscite per conto terzi n.a.c. | € 5.911,30 |
Altre spese per il personale n.a.c. | € 5.472,78 |
Spese postali | € 5.145,08 |
Manutenzione ordinaria e riparazioni di mezzi di trasporto ad uso civile di sicurezza e ordine pubblico | € 4.769,11 |
Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. | € 4.698,72 |
Altri servizi di ristorazione | € 4.462,75 |
Carta cancelleria e stampati | € 4.198,37 |
Altri assegni e sussidi assistenziali | € 3.625,67 |
Versamenti IVA a debito per le gestioni commerciali | € 3.620,92 |
Manutenzione ordinaria e riparazioni di altri beni materiali | € 3.207,97 |
Compensi agli organi istituzionali di revisione di controllo ed altri incarichi istituzionali dell'amministrazione | € 3.172,00 |
Altri materiali tecnico-specialistici non sanitari | € 3.088,76 |
Acqua | € 2.892,60 |
MATERIALE INFORMATICO | € 2.793,80 |
Borse di studio | € 2.685,87 |
EQUIPAGGIAMENTO | € 2.172,93 |
Organi istituzionali dell'amministrazione - Rimborsi | € 2.060,88 |
Patrocinio legale | € 1.599,90 |
Beni per attivita' di rappresentanza | € 1.540,00 |
Cimiteri | € 1.268,80 |
Strumenti tecnico-specialistici non sanitari | € 948,00 |
Tassa di circolazione dei veicoli a motore (tassa automobilistica) | € 634,09 |
Trasferimenti correnti a altre Amministrazioni Locali n.a.c. | € 500,00 |
Contratti di servizio di trasporto pubblico | € 407,65 |
Interessi passivi a altre imprese su finanziamenti a breve termine | € 265,98 |
Accessori per attivita' sportive e ricreative | € 20,89 |
Le entrate e i loro importi per il comune di Casalincontrada
Per il comune di Casalincontrada vengono presentati i dati relativi alle voci di entrata e i relativi importi, ordinati in ordine descrescente per voce di entrata, da quella di maggiore entità a quella di minore entità per l'ultima annualità trascorsa. I dati potrebbero essere soggetti a revisione e integrazione a seconda degli eventuali aggiornamenti disponibili. Fonte dati: Ragioneria Generale dello Stato.
Descrizione | Importi |
Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere | € 1.619.245,55 |
Trasferimenti correnti da Ministeri | € 471.624,24 |
Imposta municipale propria riscossa a seguito dell'attivita' ordinaria di gestione | € 380.119,49 |
Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi | € 285.119,01 |
Contributi agli investimenti da Regioni e province autonome | € 230.676,46 |
Addizionale comunale IRPEF riscossa a seguito dell'attivita' ordinaria di gestione | € 229.117,55 |
Riscossione di imposte di natura corrente per conto di terzi | € 152.139,60 |
INCASSI DA REGOLARIZZARE DERIVANTI DALLE ANTICIPAZIONI DI CASSA (riscossioni codificate dal tesoriere) | € 141.202,30 |
Contributi agli investimenti da altre Imprese | € 135.445,41 |
Trasferimenti correnti da Regioni e province autonome | € 86.018,72 |
Ritenute erariali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi | € 72.886,03 |
Proventi da mense | € 35.272,45 |
Tributo per i servizi indivisibili (TASI) riscosso a seguito dell'attivita' ordinaria di gestione | € 31.795,75 |
Proventi da concessioni su beni | € 30.095,66 |
Altri trasferimenti in conto capitale da Famiglie | € 25.892,13 |
Altre entrate correnti n.a.c. | € 24.436,19 |
Altre entrate per conto terzi | € 20.375,22 |
Imposte municipale propria riscosse a seguito di attivita' di verifica e controllo | € 19.462,90 |
Proventi da trasporto scolastico | € 15.675,59 |
Locazioni di altri beni immobili | € 15.183,50 |
Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani riscossa a seguito dell'attivita' ordinaria di gestione | € 10.168,47 |
Proventi da multe | € 9.999,87 |
Rimborsi ricevuti per spese di personale (comando | € 9.877,14 |
Rimborso di fondi economali e carte aziendali | € 8.000,00 |
Proventi da trasporti funebri | € 7.853,76 |
Alienazione di altri beni immobili n.a.c. | € 7.600,00 |
Proventi da convitti | € 7.200,00 |
Canone occupazione spazi e aree pubbliche | € 6.253,27 |
Imposta comunale sugli immobili (ICI) riscossa a seguito di attivita' di verifica e controllo | € 5.530,43 |
Proventi da strutture residenziali per anziani | € 5.292,92 |
Proventi da diritti di segreteria e rogito | € 5.108,06 |
Trasferimenti correnti da Ministero dell'Istruzione - Istituzioni Scolastiche | € 4.017,96 |
Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani riscossa a seguito di attivita' di verifica e controllo | € 3.643,05 |
Proventi da energia | € 2.099,26 |
Proventi da rilascio documenti e diritti di cancelleria | € 1.950,45 |
Cessione di terreni n.a.c. | € 650,00 |
Noleggi e locazioni di beni mobili | € 612,28 |
Proventi da alberghi | € 600,00 |
Imposta comunale sugli immobili (ICI) riscossa a seguito dell'attivita' ordinaria di gestione | € 458,46 |
Proventi da impianti sportivi | € 320,00 |
ALTRI INCASSI DA REGOLARIZZARE (riscossioni codificate dal tesoriere) | € 121,37 |
Imposta comunale sulla pubblicita' e diritto sulle pubbliche affissioni riscossa a seguito dell'attivita' ordinaria di gestione | € 67,00 |
Interessi attivi da finanziamenti a medio lungo termine concessi a altri soggetti | € 46,37 |
Comuni limitrofi e frazioni di Casalincontrada
Il comune di Casalincontrada confina inoltre con i seguenti 5 comuni, ordinati per distanze crescenti da Casalincontrada.
Comune Base | Comune Limitrofo | Distanza |
Casalincontrada | Bucchianico (CH) | Km. 3.9 |
Casalincontrada | Roccamontepiano (CH) | Km. 6.1 |
Casalincontrada | Chieti (CH) | Km. 6.5 |
Casalincontrada | Serramonacesca (PE) | Km. 6.8 |
Casalincontrada | Manoppello (PE) | Km. 7.5 |
Del comune di Casalincontrada fanno parte anche le frazioni di Aceto (2,37 km), Adriani (1,96 km), Ambrosetti (0,41 km), Brecciarola (5,16 km), Case sparse (-- km), Colle Petrano (1,75 km), Coppelli (1,66 km), Fellonice (2,59 km), Fontanelle (1,83 km), Malandra Nuova (1,73 km), Malandra Vecchia (1,67 km), San Lorenzo - Croce della Madonna (2,42 km), San Marco (2,62 km), Sciabolone (2,48 km), Scrocchetti (1,99 km).
Il numero in parentesi indicato dopo ciascuna frazione indica la distanza in chilometri tra la stessa frazione e il comune di Casalincontrada.
Meteo e previsioni meteo per CasalincontradaVisualizza la mappa interattiva di Casalincontrada e ottieni le carte stradali, le mappe satellitari e quelle miste. Le mappe interattive di Casalincontrada permettono anche una ricerca immediata di: banche, bar, centri di bellezza, discoteche, farmacie, gioiellerie, locali notturni, parrucchieri, pizzerie, pub, ristoranti, supermercati
Sarà sufficiente scrivere una qualsiasi delle categorie sopra elencate nel campo di ricerca a testo libero posto nella parte superiore della mappa per vederle visualizzate sulla mappa stessa. Il campo di ricerca a testo libero posto nella parte superiore della mappa permette di cercare anche qualsiasi altra attività commerciale all'interno della mappe stessa.
Gli Alberghi, gli Hotel, i Bed & Breakfast e i Villaggi vacanza di Casalincontrada e dintorni.
Potrete ordinare i risultati per numero di stelle, popolarità e giudizio dei clienti, siano essi coppie giovani, coppie adulte, famiglie con figli piccoli, famiglie con figli grandi, gruppi di amici, gruppi o viaggiatori singoli.
I più recenti annunci gratuiti a Casalincontrada, provincia di Chieti, regione Abruzzo, aggiornati alle 12:29:18, 21 April 2018. Inserite i vostri annunci gratuiti su Casalincontrada: nessuna registrazione richiesta. Inserite il vostro annuncio gratuito.
Non vi sono annunci a livello locale a Casalincontrada |
|
Gli annunci gratuiti più recenti in provincia di Chieti | |
Cerco lavoro come badante a tempo pienno | 2013-07-18 |
Gli annunci gratuiti più recenti nella regione Abruzzo | |
A real deal | 2017-11-27 |
Acquario | 2017-08-22 |
Provare | 2017-01-10 |
La fatturazione elettronica per gli Uffici di Casalincontrada
Gli Uffici, il Codice univoco degli Uffici e i Responsabili per il comune di Casalincontrada
Sono stati individuati 1 uffici. Essi sono riportati in quanto segue in ordine alfabetico.
Ufficio | Codice Univoco | Responsabile |
Uff_eFatturaPA Piazza Alceste De Lollis, 14 66012 Casalincontrada Cod. Fisc: 00273020693 |
UFLX3S |
Vincenzo Mammarella comunecasalincontrada@postecert.it (PEC) |
Il Sindaco, gli Assessori e i Consiglieri del comune di Casalincontrada attualmente in carica.
Sindaco |
Rag Vincenzo Mammarella
, nato il 01/03/1955 a CHIETI (CH). Titolo di studio: Licenza di scuola media superiore o titoli equipollenti Categoria professionale: Impiegati amministrativi con mansioni direttive e di concetto eletto il 25/05/2014 e nominato il 27/05/2014 - Partito: Lista civica Trasparenza e Partecipazione . |
Assessore |
Angelo Bonelli, Giuseppe Francano, Federica Montanaro. |
Assessore non di origine elettiva |
Tiziana Iezzi. |
Consigliere - Candidato Sindaco |
Ramona Massa. |
Consigliere |
Angelo Bonelli, Fabrizio Cellucci, Alessandro D'Urbano, Walter Esposito, Giuseppe Francano, Francesco Maccarone, Roberto Camillo Malandra, Federica Montanaro, Gabriele Torello, Stefano Torello. |
Il comune di Casalincontrada conta 1 parrocchie.
Chiesa | Comune | Frazione | Indirizzo | Parrrocchiani | Diocesi |
S. Stefano Protomartire | Casalincontrada | Piazza A. de Lollis | 2.867 | Arcidiocesi di Chieti - Vasto |
Nella precedente tabella vi presentiamo le parrocchie presenti nel comune.
Farmacie che soddisfano i parametri di ricerca impostati: 1
Nome | Comune | Indirizzo | Frazione | Cap | Tipo | P.IVA | Street View |
Eredi Giuliante Emilia | Casalincontrada | Via IV Novembre | - | 66012 | Ordinaria | 00078030699 | Foto e mappa |
Parafarmacie che soddisfano i parametri di ricerca impostati: 1
Nome | Comune | Indirizzo | Cap | P.IVA | Street View |
Parafarmacia Torello | Casalincontrada | Via Majella 14 | 66012 | 02246650697 | Foto e mappa |
Scuole che soddisfano i parametri di ricerca impostati: 3
Nome | Tipo | Comune | Indirizzo | Email e Pec | Telefono e fax | CAP |
Casalincontrada Cap. | Scuola dell'Infanzia | Casalincontrada | Via G. Marconi | chic82900b@istruzione.it |
0871370245 |
66012 |
Casalincontrada Capoluogo | Scuola Primaria | Casalincontrada | Via Mascagni | chic82900b@istruzione.it |
0871370128 |
66012 |
Casalincontrada | Scuola Secondaria di Primo Grado | Casalincontrada | Via G. Verdi | chic82900b@istruzione.it |
0871370132 |
66012 |
Selezione di video su Casalincontrada, Chieti, Abruzzo
Viene proposto un primo video: cliccando sul pulsante il video verrà visualizzato.
All'interno del video sono presenti diversi comandi e un pulsante Playlist .
Premendo il pulsante Playlist si accede alla lista completa dei video disponibili, completi di titoli. Sarà sufficiente scorrere la lista utilizzando il cursore presente per accedere a uno qualsiasi dei video.
Dopo avere avviato il video è possibile utilizzare i tasti e
per visualizzare il video precedente o quello successivo. Ogni video può essere visualizzato a schermo intero.