Comune di Colle Brianza
C.A.P: 23886 - Municipio: Piazza Roma 4, Tel. 039 9260014, Fax. 039 9260014, E-Mail: info@comune.collebrianza.lc.it. Provincia: Lecco. Distanza dal capoluogo (Lecco): 18 chilometri. Abitanti: 1.713 (Istat 2016). Denominazione: Ravellinesi. Per il comune di Colle Brianza sono anche disponibili le seguenti caselle PEC o CEC-PEC: protocollo@comune.collebrianza.legalmail.it (pec).
I cognomi più diffusi nel comune di Colle Brianza
I cinque cognomi più diffusi
Vi sono a Colle Brianza | Cognome |
74.10 | Fumagalli |
56.81 | Tavola |
46.93 | Manzoni |
37.05 | Colombo |
37.05 | Riva |
Geografia: superficie: 8,32 chilometri quadrati. Altezza sul livello del mare: 558 metri. Altezza minima: 400 metri. Altezza massima: 879 metri. Escursione altimetrica: 479 metri.
Anagrafe e Statistica: Densità abitativa: 174,29 abitanti per chilometro quadrato. Popolazione al 1991: 1.221 abitanti - Popolazione al 2001: 1.464 abitanti - Popolazione al 2011: 1.736 abitanti - Variazione percentuale 2001 -1991: 19,90%. Variazione percentuale 2011 -1991: 42,18%. Variazione percentuale 2011 -2001: 18,58%. Famiglie: 593. Media per nucleo familiare: 2,47 componenti.
Dati Istat più recenti: Al primo gennaio 2016 il comune di Colle Brianza contava 1.713 abitanti, 874 dei quali maschi e 839 femmine. Vi erano 11 abitanti di età inferiore ad un anno (9 maschi e 2 femmine) e 0 abitanti ultracentenari (0 maschi e 0 femmine).
Stranieri residenti: Al primo gennaio 2014 risultavano residenti a Colle Brianza 83 cittadini stranieri, di cui 35 maschi e 48 femmine. Al 31 dicembre dello stesso anno risultavano residenti a Colle Brianza 63 cittadini stranieri, di cui 36 maschi e 27 femmine, per un valore pari al 3,63% della popolazione complessiva come risultante dal'ultimo censimento.
Addetti: 338 individui, pari al 23,09% del numero complessivo di abitanti del comune di Colle Brianza.
Industrie: | 37 | Addetti: | 137 | Percentuale sul totale: | 40,53% |
Servizi: | 16 | Addetti: | 38 | Percentuale sul totale: | 11,24% |
Amministrazione: | 5 | Addetti: | 90 | Percentuale sul totale: | 26,63% |
Altro: | 30 | Addetti: | 73 | Percentuale sul totale: | 21,60% |
NOTA: in quanto segue i dati fanno riferimento alla singola località di Nava, sede municipale del comune di Colle Brianza, (e non qundi all'intero comune di Colle Brianza) anche se per semplicità si userà la dizione Colle Brianza.
A Colle Brianza risiedono novecentoquarantanove abitanti, dei quali quattrocentottantasette sono maschi e i restanti quattrocentosessantadue femmine.
Vi sono quattrocentoundici individui celibi o nubili (duecentoventinove celibi e centottantadue nubili) , quattrocentocinquantasette individui coniugati o separati di fatto, e undici individui separati legalmente, oltre a quattordici divorziati e cinquantasei vedovi.
in quanto segue una tabella con la distribuzione per classi di età.
Età | 0-4 | 5-9 | 10-14 | 15-19 | 20-24 | 25-29 | 30-34 | 35-39 | 40-44 | 45-49 | 50-54 | 55-59 | 60-64 | 65-69 | 70-74 | >74 |
Maschi | 31 | 28 | 19 | 27 | 26 | 22 | 34 | 49 | 42 | 44 | 37 | 27 | 33 | 18 | 18 | 32 |
Femmine | 25 | 27 | 22 | 11 | 22 | 24 | 45 | 47 | 41 | 45 | 20 | 26 | 23 | 22 | 25 | 37 |
Totale | 56 | 55 | 41 | 38 | 48 | 46 | 79 | 96 | 83 | 89 | 57 | 53 | 56 | 40 | 43 | 69 |
Dati sulla popolazione straniera residente a Colle Brianza
A Colle Brianza risiedono quarantatrè cittadini stranieri o apolidi, diciassette dei quali sono maschi e ventisei sono femmine. Sul totale di quarantatrè stranieri 21 provengono dall' Europa, 12 dall'Africa, 5 dall'America, 5 dall'Asia e 0 dall'Oceania.
in quanto segue una tabella con la distribuzione per classi di età.
Età | Maschi | Femmine | Totale |
Da 0 a 29 anni | 7 | 13 | 20 |
Da 30 a 54 anni | 9 | 12 | 21 |
Più di 54 anni | 1 | 1 | 2 |
Livelli di scolarizzazione a Colle Brianza
Vi sono a Colle Brianza ottocentosettantotto individui in età scolare, quattrocentoquarantanove dei quali maschi e quattrocentoventinove femmine.
Genere | Laurea | Diploma | Licenza Media | Licenza Elementare | Alfabeti | Analfabeti |
Maschi | 36 | 141 | 160 | 84 | 25 | 3 |
Femmine | 48 | 130 | 121 | 100 | 28 | 2 |
Totale | 84 | 271 | 281 | 184 | 53 | 5 |
Livelli occupazionali e forza lavoro a Colle Brianza
Vi sono a Colle Brianza 473 residenti di età pari a 15 anni o più. Di questi 447 risultano occupati e 20 precedentemente occupati ma adesso disoccupati e in cerca di nuova occupazione. Il totale dei maschi residenti di età pari a 15 annni o più è di 280 individui, dei quali 267 occupati e 11 precedentemente occupati ma adesso disoccupati e in cerca di nuova occupazionee. Il totale delle femmine residenti di età pari a 15 annni o più è di 193 unità delle quali 180 sono occupate e 9 sono state precedentemente occupate ma adesso sono disoccupate e in cerca di nuova occupazione.
Famiglie e loro numerosità di componenti
Vi sono a Colle Brianza complessivamente 392 famiglie residenti, per un numero complessivo di 949 componenti.
In quanto segue viene indicato in forma tabellare il numero di famiglie a seconda del numero dei componenti le medesime.
Numero di componenti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 o più |
Numero di famiglie | 118 | 100 | 84 | 76 | 10 | 4 |
Delle 392 famiglie residenti a Colle Brianza 47 vivono in alloggi in affitto, 312 abitano in case di loro proprietà e 33 occupano abitazioni ad altro titolo.
Edilizia, edifici, loro caratteristiche e destinazione d'uso a Colle Brianza
Sono presenti a Colle Brianza complessivamente 268 edifici, dei quali solo 249 utilizzati. Di questi ultimi 236 sono adibiti a edilizia residenziale, 13 sono invece destinati a uso produttivo, commerciale o altro. Dei 236 edifici adibiti a edilizia residenziale 65 edifici sono stati costruiti in muratura portante, 131 in cemento armato e 40 utilizzando altri materiali, quali acciao, legno o altro. Degli edifici costruiti a scopo residenziale 179 sono in ottimo stato, 45 sono in buono stato, 12 sono in uno stato mediocre e 0 in uno stato pessimo.
Nelle tre tabelle seguenti gli edifici ad uso residenziale di Colle Brianza vengono classificati per data di costruzione, per numero di piani e per numero di interni.
Gli edifici a Colle Brianza per data di costruzione
Date | Prima del 1919 | 1919-45 | 1946-60 | 1961-70 | 1971-80 | 1981-90 | 1991-2000 | 2001-05 | Dopo il 2005 |
Edifici | 69 | 8 | 7 | 31 | 55 | 20 | 18 | 13 | 15 |
Gli edifici a Colle Brianza per numero di piani
Numero di piani | Uno | Due | Tre | Quattro o più |
Edifici | 33 | 139 | 61 | 3 |
Gli edifici a Colle Brianza per numero di interni
Numero di interni | Uno | Due | Da tre a quattro | Da cinque a otto | Da nove a quindici | Sedici e oltre |
Edifici | 118 | 55 | 39 | 16 | 8 | 0 |
Contribuenti, redditi e imposte a Colle Brianza
Numero di contribuenti per il comune di Colle Brianza: 1.239
Redditi e contribuenti per tipo di reddito
Categoria | Contribuenti | Reddito | Media annuale | Media mensile | Anno precedente | Variazione |
Reddito da fabbricati | 603 | € 700.713 | € 1.162,04 | € 96,84 | € 100,04 | € -3,20 |
Reddito da lavoro dipendente | 668 | € 16.725.118 | € 25.037,60 | € 2.086,47 | € 2.067,40 | € 19,07 |
Reddito da pensione | 433 | € 7.115.709 | € 16.433,51 | € 1.369,46 | € 1.362,41 | € 7,05 |
Reddito da lavoro autonomo | 23 | € 925.167 | € 40.224,65 | € 3.352,05 | € 3.011,72 | € 340,34 |
Imprenditori in cont. ordin. | 5 | € 248.588 | € 49.717,60 | € 4.143,13 | € 4.048,18 | € 94,95 |
Imprenditori in cont. sempl. | 65 | € 1.391.615 | € 21.409,46 | € 1.784,12 | € 1.619,69 | € 164,43 |
Redditi da partecipazione | 88 | € 1.764.964 | € 20.056,41 | € 1.671,37 | € 1.653,07 | € 18,29 |
Redditi, imposte e addizionali comunali e regionali
Categoria | Contribuenti | Reddito | Media annuale | Media mensile | Anno precedente | Variazione |
Reddito imponibile | 1.210 | € 27.708.673 | € 22.899,73 | € 1.908,31 | € 1.879,25 | € 29,06 |
Reddito imp. addizionale | 1.012 | € 26.531.411 | € 26.216,81 | € 2.184,73 | € 2.147,32 | € 37,42 |
Imposta netta | 1.025 | € 5.652.359 | € 5.514,50 | € 459,54 | € 447,80 | € 11,74 |
Addizionale comunale | 676 | € 171.047 | € 253,03 | € 21,09 | € 20,62 | € 0,46 |
Addizionale regionale | 998 | € 376.945 | € 377,70 | € 31,48 | € 30,49 | € 0,98 |
Redditi e contribuenti per fasce di reddito
Categoria | Contribuenti | Reddito | Media annuale | Media mensile | Anno precedente | Variazione |
Reddito complessivo minore di zero euro | 0 | € 0 | € 0,00 | € 0,00 | € -6.413,58 | € 6.413,58 |
Reddito complessivo da 0 a 10.000 euro | 256 | € 1.337.653 | € 5.225,21 | € 435,43 | € 445,73 | € -10,30 |
Reddito complessivo da 10.000 a 15.000 euro | 150 | € 1.880.623 | € 12.537,49 | € 1.044,79 | € 1.039,43 | € 5,36 |
Reddito complessivo da 15.000 a 26.000 | 409 | € 8.347.723 | € 20.410,08 | € 1.700,84 | € 1.696,13 | € 4,71 |
Reddito complessivo da 26.000 a 55.000 euro | 343 | € 12.264.120 | € 35.755,45 | € 2.979,62 | € 2.920,19 | € 59,43 |
Reddito complessivo da 55.000 a 75.000 euro | 34 | € 2.167.568 | € 63.752,00 | € 5.312,67 | € 5.298,07 | € 14,60 |
Reddito complessivo da 75.000 a 120.000 euro | 25 | € 2.299.326 | € 91.973,04 | € 7.664,42 | € 7.434,44 | € 229,98 |
Reddito complessivo oltre 120.000 euro | 6 | € 1.304.144 | € 217.357,33 | € 18.113,11 | € 16.131,19 | € 1.981,92 |

TARI, TARES, IMU, IMI, IMIS a Colle Brianza
Visualizza le imposte locali per Colle Brianza ordinate per tipo di imposta e per data, compresi i valori storici.
Regione | Provincia | Comune | Data documento | Tipo Imposta |
Lombardia | Lecco | Colle Brianza | 2013-12-19 | "IMU" |
Lombardia | Lecco | Colle Brianza | 2012-07-31 | "IMU" |
Lombardia | Lecco | Colle Brianza | 2017-05-26 | "IMU+TASI" |
Lombardia | Lecco | Colle Brianza | 2016-05-19 | "IMU+TASI" |
Lombardia | Lecco | Colle Brianza | 2015-09-01 | "IMU+TASI" |
Lombardia | Lecco | Colle Brianza | 2014-09-10 | "IMU+TASI" |
Lombardia | Lecco | Colle Brianza | 2017-05-26 | "TARI" |
Lombardia | Lecco | Colle Brianza | 2016-05-19 | "TARI" |
Lombardia | Lecco | Colle Brianza | 2015-09-01 | "TARI" |
Lombardia | Lecco | Colle Brianza | 2014-09-30 | "TARI" |
Nessun dato disponibile per il comune di Colle Brianza.
Le voci di spesa e gli importi per il comune di Colle Brianza
Per il comune di Colle Brianza vengono presentati i dati relativi alle voci di spesa e i relativi importi, ordinati in ordine descrescente per voce di spesa, da quella di maggiore entità a quella di minore entità per l'ultima annualità trascorsa. I dati potrebbero essere soggetti a revisione e integrazione a seconda degli eventuali aggiornamenti disponibili. Fonte dati: Ragioneria Generale dello Stato.
Descrizione | Importi |
Voci stipendiali corrisposte al personale a tempo indeterminato | € 183.136,91 |
Infrastrutture stradali | € 134.156,80 |
Contratti di servizio per il conferimento in discarica dei rifiuti | € 108.290,78 |
Trasferimenti correnti a Comuni | € 79.256,01 |
Contratti di servizio di trasporto scolastico | € 59.481,16 |
Contributi obbligatori per il personale | € 57.671,11 |
Opere per la sistemazione del suolo | € 54.435,49 |
Versamento delle ritenute per scissione contabile IVA (split payment) | € 51.742,62 |
Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private | € 49.009,50 |
Energia elettrica | € 42.142,13 |
Interessi passivi a Cassa Depositi e Prestiti SPA su mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine | € 41.202,89 |
Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi | € 41.097,27 |
Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine a Cassa Depositi e Prestiti - Gestione CDP SPA | € 38.605,91 |
Manutenzione ordinaria e riparazioni di terreni e beni materiali non prodotti | € 34.025,88 |
Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private | € 28.064,28 |
Rimborsi per spese di personale (comando distacco fuori ruolo convenzioni ecc¿) | € 25.670,15 |
Gas | € 24.856,27 |
Altre spese per contratti di servizio pubblico | € 24.792,23 |
Altre spese per servizi amministrativi | € 23.786,74 |
Manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili | € 22.800,21 |
Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi | € 22.318,11 |
Imposta regionale sulle attivita' produttive (IRAP) | € 18.726,75 |
Voci stipendiali corrisposte al personale a tempo determinato | € 15.371,97 |
Trasferimenti correnti a Ministero dell'Istruzione - Istituzioni scolastiche | € 14.710,88 |
Versamenti IVA a debito per le gestioni commerciali | € 14.282,27 |
Altre spese correnti n.a.c. | € 13.213,80 |
Indennita' ed altri compensi esclusi i rimborsi spesa per missione corrisposti al personale a tempo indeterminato | € 12.994,69 |
Licenze d'uso per software | € 10.982,00 |
Premi di assicurazione per responsabilita' civile verso terzi | € 10.198,78 |
Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. | € 10.113,80 |
Altre spese legali | € 8.355,37 |
Altri beni e materiali di consumo n.a.c. | € 8.102,99 |
Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi | € 7.079,70 |
Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenziale | € 7.063,49 |
Altri premi di assicurazione contro i danni | € 7.053,12 |
Contratti di servizio per le mense scolastiche | € 6.830,69 |
SERVIZI DI PULIZIA E LAVANDERIA | € 6.662,54 |
Altri premi di assicurazione n.a.c. | € 6.334,79 |
Straordinario per il personale a tempo indeterminato | € 5.391,24 |
CARBURANTI COMBUSTIBILI E LUBRIFICANTI | € 5.262,35 |
Fabbricati ad uso commerciale | € 5.051,90 |
Telefonia fissa | € 4.940,62 |
Trasferimenti correnti a Province | € 4.685,46 |
Compensi agli organi istituzionali di revisione di controllo ed altri incarichi istituzionali dell'amministrazione | € 4.039,62 |
Altri versamenti di ritenute al personale dipendente per conto di terzi | € 4.033,08 |
Trasferimenti correnti a altre Amministrazioni Locali n.a.c. | € 3.600,00 |
Altri aggi di riscossione n.a.c. | € 3.508,06 |
Altri servizi diversi n.a.c. | € 3.253,64 |
Spese postali | € 3.142,53 |
Altre uscite per partite di giro n.a.c. | € 3.102,00 |
Altri servizi di ristorazione | € 2.604,16 |
Impianti sportivi | € 2.575,91 |
Indennita' di missione e di trasferta | € 2.380,00 |
Versamento della ritenuta del 4% sui contributi pubblici | € 1.988,80 |
Trasferimenti correnti a altre Amministrazioni Centrali n.a.c. | € 1.958,69 |
Manutenzione ordinaria e riparazioni di impianti e macchinari | € 1.944,94 |
Carta cancelleria e stampati | € 1.879,08 |
Manutenzione ordinaria e riparazioni di attrezzature scientifiche e sanitarie | € 1.642,12 |
Noleggi di impianti e macchinari | € 1.413,72 |
Trasferimenti correnti a enti centrali produttori di servizi assistenziali ricreativi e culturali | € 1.384,80 |
Premi di assicurazione su beni mobili | € 1.230,21 |
Altri assegni e sussidi assistenziali | € 1.200,00 |
Acqua | € 1.021,17 |
Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi | € 1.020,00 |
Telefonia mobile | € 1.006,67 |
Altre spese per consultazioni elettorali dell'ente | € 1.000,00 |
Servizi per i sistemi e relativa manutenzione | € 976,00 |
Rimborsi di parte corrente ad Amministrazioni Centrali di somme non dovute o incassate in eccesso | € 896,62 |
GIORNALI E RIVISTE | € 890,60 |
Quote di associazioni | € 849,73 |
Rimborsi di imposte e tasse di natura corrente | € 833,95 |
Manutenzione ordinaria e riparazioni di mezzi di trasporto ad uso civile di sicurezza e ordine pubblico | € 818,86 |
Servizio mense personale civile | € 809,90 |
Fabbricati ad uso scolastico | € 761,45 |
Versamenti di imposte e tasse di natura corrente riscosse per conto di terzi | € 735,00 |
Altro materiale per usi militari ordine pubblico sicurezza n.a.c. | € 504,17 |
Trasferimenti correnti a autorita' amministrative indipendenti | € 500,00 |
Spese per accertamenti sanitari resi necessari dall'attivita' lavorativa | € 399,00 |
Manutenzione ordinaria e riparazioni di macchine per ufficio | € 366,00 |
Commissioni per servizi finanziari | € 332,52 |
Tassa di circolazione dei veicoli a motore (tassa automobilistica) | € 322,72 |
EQUIPAGGIAMENTO | € 299,92 |
Assegni familiari | € 291,60 |
Costituzione di depositi cauzionali o contrattuali presso terzi | € 260,00 |
Costituzione fondi economali e carte aziendali | € 200,00 |
STAMPA E RILEGATURA | € 191,54 |
Acquisto di servizi per formazione obbligatoria | € 138,00 |
Beni per consultazioni elettorali | € 92,00 |
Utenze e canoni per altri servizi n.a.c. | € 75,00 |
MATERIALE INFORMATICO | € 50,00 |
Trasferimenti correnti a altre imprese | € 41,32 |
Beni per attivita' di rappresentanza | € 25,50 |
Rimborso per viaggio e trasloco | € 16,00 |
Trasferimenti per conto terzi a altre imprese | € 7,15 |
Manutenzione ordinaria e riparazioni di mobili e arredi | € 6,67 |
ALTRI PAGAMENTI DA REGOLARIZZARE (pagamenti codificati dal tesoriere) | € 0,00 |
Le entrate e i loro importi per il comune di Colle Brianza
Per il comune di Colle Brianza vengono presentati i dati relativi alle voci di entrata e i relativi importi, ordinati in ordine descrescente per voce di entrata, da quella di maggiore entità a quella di minore entità per l'ultima annualità trascorsa. I dati potrebbero essere soggetti a revisione e integrazione a seconda degli eventuali aggiornamenti disponibili. Fonte dati: Ragioneria Generale dello Stato.
Descrizione | Importi |
Imposta municipale propria riscossa a seguito dell'attivita' ordinaria di gestione | € 240.569,53 |
Permessi di costruire | € 184.619,45 |
Addizionale comunale IRPEF riscossa a seguito dell'attivita' ordinaria di gestione | € 162.727,51 |
Fondi perequativi dallo Stato | € 159.521,50 |
Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi | € 142.736,16 |
ALTRI INCASSI DA REGOLARIZZARE (riscossioni codificate dal tesoriere) | € 116.949,49 |
Ritenute per scissione contabile IVA (split payment) | € 62.380,51 |
Entrate derivanti dalla distribuzione di dividendi da altre imprese partecipate non incluse in amministrazioni pubbliche | € 57.715,71 |
Ritenute erariali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi | € 41.097,27 |
Proventi da concessioni su beni | € 37.595,11 |
Altre entrate correnti n.a.c. | € 31.268,26 |
Imposte municipale propria riscosse a seguito di attivita' di verifica e controllo | € 24.037,64 |
Ritenute previdenziali e assistenziali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi | € 22.318,11 |
Proventi da trasporto scolastico | € 20.510,50 |
Locazioni di altri beni immobili | € 17.301,97 |
Trasferimenti correnti da Province | € 17.058,08 |
Alienazione di diritti reali | € 13.816,75 |
Proventi da diritti di segreteria e rogito | € 10.346,57 |
Proventi da impianti sportivi | € 8.879,50 |
Ritenute erariali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi | € 6.336,70 |
Imposta comunale sugli immobili (ICI) riscossa a seguito di attivita' di verifica e controllo | € 5.927,84 |
Trasferimenti correnti da Regioni e province autonome | € 5.390,00 |
Costituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi | € 5.268,00 |
Trasferimenti correnti da Ministeri | € 4.361,68 |
Tassa occupazione spazi e aree pubbliche riscossa a seguito dell'attivita' ordinaria di gestione | € 4.045,92 |
Altre ritenute al personale dipendente per conto di terzi | € 4.033,08 |
Altre entrate per partite di giro diverse | € 3.102,00 |
Fitti di terreni e diritti di sfruttamento di giacimenti e risorse naturali | € 3.000,00 |
Altre imposte | € 2.053,31 |
Ritenuta del 4% sui contributi pubblici | € 1.988,80 |
Proventi da servizi sanitari | € 1.109,79 |
Riscossione di imposte di natura corrente per conto di terzi | € 735,00 |
Imposta comunale sulla pubblicita' e diritto sulle pubbliche affissioni riscossa a seguito dell'attivita' ordinaria di gestione | € 427,20 |
Proventi da multe | € 408,20 |
Tributo per i servizi indivisibili (TASI) riscosso a seguito dell'attivita' ordinaria di gestione | € 377,49 |
Rimborso per acquisto di servizi per conto di terzi | € 253,40 |
Rimborso di fondi economali e carte aziendali | € 200,00 |
Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi riscosso a seguito di attivita' di verifica e controllo | € 196,74 |
Proventi da multe | € 172,20 |
Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani riscossa a seguito di attivita' di verifica e controllo | € 135,99 |
Diritti reali di godimento | € 75,00 |
Interessi attivi da depositi bancari o postali | € 1,88 |
Comuni limitrofi e frazioni di Colle Brianza
Il comune di Colle Brianza confina inoltre con i seguenti 8 comuni, ordinati per distanze crescenti da Colle Brianza.
Comune Base | Comune Limitrofo | Distanza |
Colle Brianza | Castello di Brianza (LC) | Km. 1.7 |
Colle Brianza | Dolzago (LC) | Km. 2.0 |
Colle Brianza | Santa Maria Hoè (LC) | Km. 2.2 |
Colle Brianza | Ello (LC) | Km. 2.6 |
Colle Brianza | Valgreghentino (LC) | Km. 4.2 |
Colle Brianza | Airuno (LC) | Km. 4.7 |
Colle Brianza | Olgiate Molgora (LC) | Km. 4.8 |
Colle Brianza | Galbiate (LC) | Km. 6.0 |
Del comune di Colle Brianza fanno parte anche le frazioni di Cagliano (2,91 km), Case sparse (-- km), Giovenzana (1,35 km), Nava (0,19 km), Ravellino (1,19 km), Scerizza (0,60 km), Scerizzetta (0,57 km).
Il numero in parentesi indicato dopo ciascuna frazione indica la distanza in chilometri tra la stessa frazione e il comune di Colle Brianza.
Meteo e previsioni meteo per Colle BrianzaVisualizza la mappa interattiva di Colle Brianza e ottieni le carte stradali, le mappe satellitari e quelle miste. Le mappe interattive di Colle Brianza permettono anche una ricerca immediata di: banche, bar, centri di bellezza, discoteche, farmacie, gioiellerie, locali notturni, parrucchieri, pizzerie, pub, ristoranti, supermercati
Sarà sufficiente scrivere una qualsiasi delle categorie sopra elencate nel campo di ricerca a testo libero posto nella parte superiore della mappa per vederle visualizzate sulla mappa stessa. Il campo di ricerca a testo libero posto nella parte superiore della mappa permette di cercare anche qualsiasi altra attività commerciale all'interno della mappe stessa.
Gli Alberghi, gli Hotel, i Bed & Breakfast e i Villaggi vacanza di Colle Brianza e dintorni.
Potrete ordinare i risultati per numero di stelle, popolarità e giudizio dei clienti, siano essi coppie giovani, coppie adulte, famiglie con figli piccoli, famiglie con figli grandi, gruppi di amici, gruppi o viaggiatori singoli.
I più recenti annunci gratuiti a Colle Brianza, provincia di Lecco, regione Lombardia, aggiornati alle 15:41:02, 19 April 2018. Inserite i vostri annunci gratuiti su Colle Brianza: nessuna registrazione richiesta. Inserite il vostro annuncio gratuito.
Non vi sono annunci a livello locale a Colle Brianza |
|
Gli annunci gratuiti più recenti in provincia di Lecco | |
anno 1967 | 2017-07-22 |
vendo nrgozio | 2015-09-08 |
Babysitter assistenza anziani, giorno | 2015-04-30 |
Gli annunci gratuiti più recenti nella regione Lombardia | |
Candidata cerca lavoro | 2018-02-19 |
programmatore plc | 2018-01-10 |
Salve vendo guobotto | 2017-12-26 |
La fatturazione elettronica per gli Uffici di Colle Brianza
Gli Uffici, il Codice univoco degli Uffici e i Responsabili per il comune di Colle Brianza
Sono stati individuati 6 uffici. Essi sono riportati in quanto segue in ordine alfabetico.
Ufficio | Codice Univoco | Responsabile |
Servizio Affari Generali Piazza Roma, 4 23886 Colle Brianza Cod. Fisc: 83007970136 |
3ECMC9 |
Silvana Cattaneo tributi@comune.collebrianza.lc.it (E-Mail) |
Servizio Demografico Piazza Roma, 4 23886 Colle Brianza Cod. Fisc: 83007970136 |
FFL67M |
Antonio Russo demografico@comune.collebrianza.lc.it (E-Mail) |
Servizio Edilizia Privata Urbanistica Lavori Pubblici Piazza Roma, 4 23886 Colle Brianza Cod. Fisc: 83007970136 |
BNEOCQ |
Marco Manzoni ufficiotecnico@comune.collebrianza.lc.it (E-Mail) |
Servizio Finanziario Piazza Roma, 4 23886 Colle Brianza Cod. Fisc: 83007970136 |
BJP9ED |
Marco Manzoni ragioneria@comune.collebrianza.lc.it (E-Mail) |
Servizio Polizia Locale Piazza Roma, 4 23886 Colle Brianza Cod. Fisc: 83007970136 |
BC0C0R |
Giovanni Di Maria polizia.municipale@comune.collebrianza.lc.it (E-Mail) |
Uff_eFatturaPA Piazza Roma, 4 23886 Colle Brianza Cod. Fisc: 83007970136 |
UF5GQI |
Marco Manzoni protocollo@comune.collebrianza.legalmail.it (PEC) |
Il Sindaco, gli Assessori e i Consiglieri del comune di Colle Brianza attualmente in carica.
Sindaco |
Marco Manzoni
, nato il 20/12/1977 a LECCO (CO). Titolo di studio: Licenza di scuola media superiore o titoli equipollenti Categoria professionale: Tecnici con mansioni direttive e di concetto escluse le profesioni agricole eletto il 25/05/2014 e nominato il 26/05/2014 - Partito: Lista civica Uniti per Colle . |
Vicesindaco |
Carlo Biffi. |
Assessore |
Tiziana Galbusera. |
Consigliere - Candidato Sindaco |
Aldo Dal Lago. |
Consigliere |
Carlo Biffi, Stefano De Cani, Ettore De Cani, Luigi De Carlini, Tiziana Galbusera, Fabio Ludrini, Ing Massimiliano Panzeri, Geom Massimo Pirola, Filippo Tavola. |
Il comune di Colle Brianza conta 3 parrocchie.
Chiesa | Comune | Frazione | Indirizzo | Parrrocchiani | Diocesi |
Purificazione della Beata Vergine Maria | Colle Brianza | Via Ripamonti, 4 Ravellino | 358 | Arcidiocesi di Milano | |
S. Donnino | Colle Brianza | Via Parrocchiale Giovenzana | 345 | Arcidiocesi di Milano | |
S. Michele Arcangelo | Colle Brianza | Piazza Card. Schuster Nava | 1.059 | Arcidiocesi di Milano |
Nella precedente tabella vi presentiamo le parrocchie presenti nel comune.
Farmacie che soddisfano i parametri di ricerca impostati: 2
Nome | Comune | Indirizzo | Frazione | Cap | Tipo | P.IVA | Street View |
Dispensario Baruffaldi Federico | Colle Brianza | Piazza Roma, 4 | - | 23886 | Dispensario | - | Foto e mappa |
Selvetti Elena | Colle Brianza | Via Lecco, 1 | Nava | 23886 | Ordinaria | 00898650148 | Foto e mappa |
Scuole che soddisfano i parametri di ricerca impostati: 2
Nome | Tipo | Comune | Indirizzo | Email e Pec | Telefono e fax | CAP |
Scuola dell'Infanzia Cardinale Schuster | Scuola dell'Infanzia | Colle Brianza | Piazza della Chiesa, 1 | marilena.frigerio@alice.it |
039 9260029 039 |
23886 |
R. Rocca Colle Brianza | Scuola Primaria | Colle Brianza | Via Ripamonti, 1 | lcic82000e@istruzione.it |
0399260300 0399260300 |
23886 |
Selezione di video su Colle Brianza, Lecco, Lombardia
Viene proposto un primo video: cliccando sul pulsante il video verrà visualizzato.
All'interno del video sono presenti diversi comandi e un pulsante Playlist .
Premendo il pulsante Playlist si accede alla lista completa dei video disponibili, completi di titoli. Sarà sufficiente scorrere la lista utilizzando il cursore presente per accedere a uno qualsiasi dei video.
Dopo avere avviato il video è possibile utilizzare i tasti e
per visualizzare il video precedente o quello successivo. Ogni video può essere visualizzato a schermo intero.